
giovedì, aprile 28, 2011
domenica, aprile 17, 2011
les originaux

Una Galleria francese mi ha offerto uno spazio online, per poter vendere alcuni dei miei originali: Eccovi l'esposizione di "Bleus et Originaux" !
La galerie "Bleus et Originaux" m'a offert un espace pour mettre en vente quelq'une de mes planches originaux : à vous l'expo!
venerdì, aprile 15, 2011
intervista Lo Spazio Bianco

Esce oggi, contenuta all'interno della settimana "Valter Buio", la mia intervista su "Lo Spazio Bianco".
Riversatevici.
lunedì, aprile 11, 2011
Buie comunicazioni di servizio



Comunico a gran voce due momenti estrememente gradevoli proposti a voi utenti internettari che amate altresì Valter buio.
Parlo di Glamazonia, che parla di me e del grandissimo Davide DeCubellis, in quanto protagonisti delle finali del torneo copertine 2010 e di Lo spazio bianco, che dà il via alla settimana dedicata A Valter Buio, con approfondimenti e bazze varie dedicate al nostro, tra cui una mia intervistone.
Oltre a tutto questo ricordo per chi non lo sapesse che Valter Buio è in lizza come miglior serie Italiana Al Comicon di Napoli (dove Bilotta è nominato anche come miglior sceneggiatore) Qui sotto i details delle due categorie:
MIGLIOR SERIE DAL DISEGNO REALISTICO
La vasca, Amoremio, Perline di Makkox su Canemucco (CONIGLIO EDITORE)
Hasta la Victoria! 4, di Stefano Casini (GRIFO EDIZIONI)
Interni 3, di Ausonia (DOUBLE SHOT)
Lilith, di Luca Enoch (SERGIO BONELLI EDITORE)
Valter Buio, di Alessandro Bilotta/AA.VV. (STAR COMICS)
MIGLIOR SCENEGGIATORE
Ausonia, per Interni 3 (DOUBLE SHOT)
Alessandro Bilotta, per Valter Buio (STAR COMICS)
Makkox, per La vasca, Amoremio, Perline su Canemucco (CONIGLIO EDITORE)
Gianfranco Manfredi, per per Magico Vento Speciale n.1 (SERGIO BONELLI EDITORE)
Mauro Uzzeo, per John Doe 81 (n.3) "l'Uomo con la Macchina da Presa" (EDITORIALE AUREA)
L'avete capito o no, che Valter Buio è bello-bello?
In che modo ve lo devo dire?
Non perdetevi nulla, che ci rimango male.
giovedì, aprile 07, 2011
primavera
venerdì, marzo 25, 2011
Qualcosa nel mentre: Tarocchi delle Leggende
martedì, marzo 08, 2011
mercoledì, febbraio 23, 2011
intervistato!


Segnalo dal mio seggio digitale, che se proprio non potete fare a meno di saperne di più sul mio conto, nelle ediculae italiane c'è il nuovo numero di Fumo di China,il 189, con un'intervista a me medesmo nelle interiora. Si parla di Draghi, di fantasy, di Valterone, di Trois Souhaits e non solo.
Sappiatelo.
domenica, febbraio 20, 2011
un buio arrivederci
Siamo alla fatidica numero dodici.
Non aggiungo niente a ciò che si è detto in precedenza. Farò giusto qualcosa di estemporaneo: considerato che nelle editoriali di ciascun numero del Nostro, spesso succede di trovare delle illuminanti citazioni, anch'io allo stesso modo citerò qualcosa.
Descrizione:
Se guardi nel buio a lungo, c’è sempre qualcosa
(William Butler Yeats)
Constatazione:
"un addio così è come un ponte che ti crolla alle spalle, se mi guardo indietro vedo soltanto un grande vuoto, che non potrò colmare mai più."
(Dominique Siassia dal telefilm "Tempesta d'amore")
Speranza per il futuro:
"Si signori, avete capito bene. Occhi del cuore 3. Perchè a noi la qualità c'ha rotto il cazzo! Perchè un'altra televisione diversa è impossibile. Viva la merda!"
(René Ferretti, dal telefilm Boris 3)
Spero ne siate arricchiti.
Ora passiamo alla consueta rassegna di steps.
Godetene per l'ultima volta.














Non aggiungo niente a ciò che si è detto in precedenza. Farò giusto qualcosa di estemporaneo: considerato che nelle editoriali di ciascun numero del Nostro, spesso succede di trovare delle illuminanti citazioni, anch'io allo stesso modo citerò qualcosa.
Descrizione:
Se guardi nel buio a lungo, c’è sempre qualcosa
(William Butler Yeats)
Constatazione:
"un addio così è come un ponte che ti crolla alle spalle, se mi guardo indietro vedo soltanto un grande vuoto, che non potrò colmare mai più."
(Dominique Siassia dal telefilm "Tempesta d'amore")
Speranza per il futuro:
"Si signori, avete capito bene. Occhi del cuore 3. Perchè a noi la qualità c'ha rotto il cazzo! Perchè un'altra televisione diversa è impossibile. Viva la merda!"
(René Ferretti, dal telefilm Boris 3)
Spero ne siate arricchiti.
Ora passiamo alla consueta rassegna di steps.
Godetene per l'ultima volta.















Iscriviti a:
Commenti (Atom)