lunedì, agosto 31, 2009

Draco again


Eccoci con Behemoth!

venerdì, agosto 28, 2009

Ritorno

Studio per composizione di cattivoni. Più metropoli con volatili vari. " Trois Souhaits", s'intende.

venerdì, luglio 24, 2009

Lezioni d'inglese: Swim, Eat, Fuck





e ora qualcosa di completamente diverso

giovedì, luglio 23, 2009

lunedì, giugno 29, 2009

venerdì, giugno 19, 2009

venerdì, maggio 29, 2009

Giusto per non parlare sempre di Dragons o di arabs...



...facciamo che posto anche qualcosina di vecchio vah...
Qui siamo attorno al 2005, lavoretto per Studio Inventario. Prova di copertina per Feltrinelli, poi rifiutata e pubblicata completamente stravolta per disio dell'autore del libro, che preferiva il layout al definitivo, ma anche con qualche filtrino, via.
Titolo? Ovunque e al mio fianco, che io parafràso ovunque e affanculo. Vedete voi il titolo che preferite.

Drago botanico


Ormai li chiamo tutti draghi anche quando non lo sono:
Questa (o questo, boh...) si chiama Manticora!

venerdì, maggio 15, 2009

Drago sovrappeso


namber tuentisics: Dragon of Wantley

giovedì, aprile 30, 2009

mercoledì, aprile 22, 2009

Drago con acqua.


Il novello dragonsz...Ao kuang

Dolore, dolore, dolore.

Una pagina interlocutoria del nuovo fumetto. Non descrive le reazioni moleste di una pasta e fagioli con le cozze mal digerita, bensì ciò che un genio dovrebbe vedere all'interno della misteriosa lampada magica di Aladino...

venerdì, aprile 03, 2009

giovedì, aprile 02, 2009

sabato, marzo 14, 2009

illustrazioni per un'infanzia (difficile)02






Queste sono vecchiotte, direi 2001/02. Tra l'altro credo siano i primi approcci alla colorazione digitale. Sono tratte da un racconto di Italo Calvino e le feci nel tentativo di partecipare alla mostra degli illustratori di Bologna, ma queste non furono scelte. Alla Bookfair preferiscono le illustrazioncine matitine, o colorinini slavatini fatte di solito su carta velina da formaggio da illustratori coreani o tedeschi (...ed è la volpe con l'uva che parla, lo so...)
Il racconto si chiama "il giardino incantato".

mercoledì, marzo 11, 2009

Per gli amanti di Tolkien


Smaug, il drago de "Lo Hobbit".

sabato, febbraio 28, 2009

giovedì, dicembre 11, 2008

Calendario Univoc




Immagine realizzata per il calendario Univoc;
grazie per l'invito a Niccolò Storai!

martedì, dicembre 09, 2008

Amico rock 01









Mi piacevate. Ancora suonate?

domenica, dicembre 07, 2008

Cose Che mi piacerebbe ricominciare a, ma chissa come mai non si trova mai il tempo





Niente da fare, è successo anche a me: è arrivato il sospetto che le cose che facevo prima di diventare professionista avessero più forza, che avessero più cuore, anche quelle che rimanevano solo a livello di idea, di suggestione. A chilate ne ho nei cassetti di cose che mi piacerebbe riprendere a fare. All'epoca però ero anche semi-alcoolizzato e forse il vigore di certe idee veniva da quell'attitudine. Dal non fregarsene nulla di niente e dal pensare quasi costantemente solo alla patonza e alla copula. Bei tempi.

domenica, ottobre 19, 2008

Draghi e Arabi





Dopo un pluri-prolungato silenzio, svelo i progetti che mi terranno impegnato probabilmente nei prossimi due/tre anni. Si tratta delle copertine per i fascicoli de Agostini della serie "Draghi e creature fantastiche" e di un nuovo progetto per la Francia, di ambientazione Araba/medioevale, per cui ho firmato con Glènat(vent des Savanes) assieme al valente sceneggiatore Mathieu Gabella.
Sono lavori stimolanti e molto curati, quindi al momento, non posso chiedere di meglio
Il progetto con Soleil è ahimé naufragato e quindi almeno per il momento in Francia non vedrà ancora i rulli di stampa e di conseguenza gli scaffali delle librerie. Mi astengo dai commenti perchè alla fine del tortuosissimo percorso della preparazione del libro, una volta saputo dell'interruzione, dopo una serie inarrestabile di bestemmie è prevalso in me un senso di sollievo e di liberazione, per non dover più finalmente avere a che fare con certe situazioni. Tuttavia è giusto pensare che prima o poi da qualche parte vada necessariamente ripiazzato, il libro è praticamente finito e sarebbe uno spreco non pubblicarlo.Vedremo

mercoledì, giugno 18, 2008

sabato, giugno 14, 2008